STORIA di GARDALAND!
- Gibba
- 7 mar 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Tutti almeno una volta siamo stati a Gardaland, il parco numero 1 in Italia situato a Castelnuovo del Garda (Verona) ma oggi non vogliamo parlarvi del presente del parco ma bensì del passato.
Oggi siamo lieti di raccontarvi una favola, ovvero la storia di questo fantastico parco.

Il vero e proprio progetto Gardaland nasce dalla mente dell'imprenditore veneto Livio Furini che, dopo aver visitato Disneyland California, ne rimase così colpito che decise di voler realizzare una struttura simile, quindi nel 1971 acquistò un terreno nel comune di Castelnuovo del Garda e 3 anni dopo (1974) nacque la società Gardaland S.p.A.
I lavori per la costruzione del parco iniziarono nel Febbraio del 1975 nominando Giorgio Tauber direttore del futuro parco(FOTO 1) e nello stesso anno vi fù l'inaugurazione (19 Luglio 1975).
Appena aperto il parco riscosse un successo enorme, visto che fino ad allora non esisteva ancora niente del genere, inizialmente il parco era composto da poche giostre e alcuni spettacoli
In questo periodo il parco venne utilizzato per le riprese di Bim Bum Bam, la famosa trasmissione per ragazzi e così divenne il parco divertimento più famoso già dagli anni '80.
Ma nonostante la grossa pubblicità della trasmissione il parco rimase per molti anni una struttura di piccole dimensioni (90.000 metri quadri).

Ma l'enorme successo del Parco portò ad ampliarsi, migliorando la qualità, le attrazioni e le tematizzazioni.
Nel 1985 vennero costruite le Magic Mountain e Colorado Boat( allora considerate le due attrazioni più grandi del parco.
Nel 1988 venne aperta La Valle dei Re che venne usata per gli spettacoli di chiusura di alcune trasmissioni come, per esempio, Bim Bum Bam, inoltre venne costruita la Piazza Souk con il suo self-service Aladino.
Tra il 1988 e il 1989 fu aggiunta la Giostra Cavalli (all'epoca la più grande d'Europa) e alcune attrazioni meccaniche come Kaffee Tassen, Peter Pan e Eva.

Gli anni '90 portarono delle grosse novità nel parco, partendo nel 1991 con l'inaugurazione del Villaggio Inglese e della dark ride I Corsari (che diventò una delle attrazioni più famose del parco).
Tra le novità presenti possiamo ricordare la divisione in quartieri nelle mappe del Parco avvenuta nel 1993, ogni quartiere aveva un nome di un colore.
Nel 1997 venne inaugurato il Palablù, allora il più grande delfinario d'Italia.
Nel 1998 venne inaugurato Blue Tornado e Space Vertigo.
Nel 1999 vennero inaugurate le Jungle Rapids.

Ci furono delle grosse ristrutturazioni nel parco negli anni 2000 che interessarono La Valle dei Re e I Corsari; in più venne costruita la nuova entrata, trasformando lo storico ingresso nell'Ufficio Informazioni.
Il 2001 fu l'anno di Fantasy Kingdom, con la caratteristica tematizzazione cartoon, si tratta infatti di un mondo creato apposta per i più piccoli, come se fosse un Parco nel Parco poi nel 2002 arrivò l'imponente Albero di Prezzemolo che diventerà presto il simbolo del Parco.
Per la prima volta il Parco introdusse, nel 2001, il Gardaland Magic Halloween e il Gardaland Magic Winter.
Nel 2003 venne inaugurata Fuga da Atlantide, ancora oggi considerata una delle più imponenti attrazioni del Parco.
Dopo aver lavorato anni nel parco si decise così di creare un'hotel, così nel 2004 nacque il Gardaland Hotel, una gigantesca struttura in stile New England con un'immensa piscina immersa nel verde.

Ma nel parco mancava ancora una cosa, un posto dove fare gli spettacoli, così nel 2006 nacque il Gardaland Theatre, ovvero il Teatro più grande del Veneto
Nello stesso anno dopo delle grosse difficoltà amministrative il parco venne acquistato dalla Merlin Entertainments , si trattava di una multinazionale inglese che oltre a Gardaland gestisce altri parchi come , per esempio, le Alton Towers e Hyde Park ma non solo, anche la London Eye e il Madame Tussauds.
Come novità 2008 il Parco propose Mammut e il Gardaland SEA LIFE Aquarium, il primo SEA LIFE al mondo e in Italia.

Il 2011 fu l'anno di Raptor, le uniche montagne russe Alate in Italia, costruita sull'ex Tonga.
Dal 2012 fino al 2014 il Parco si prende una pausa dalle novità, dedicandosi agli spettacoli e alla costruzione di Prezzemolo Land.
Ma per festeggiare il 40° Anniversario del parco (2015) il Parco inaugurò Oblivion, il primo Dive Coaster in Italia e il più lungo d'Europa!
L'arrivo del 2016 portò due grandi Novità, la costruzione del nuovo Gardaland Adventure Hotel e il restyling della vecchia zona Luna Park in Kung Fu Panda Accademy.
Nel 2017 le storiche Magic Mountain cambiarono nome in Shaman, la novità principale fu l'arrivo dei visori ma il progetto fallì un'anno dopo.
Il 2018 fu l'anno di Peppa Pig Land, la nuova area tematica al posto dell'area Pic Nic.
Il 2019 fu l'Anno della Magia, con l'inaugurazione del nuovo Gardaland Magic Hotel, tra le "novità" presentate ricorderemo La Foresta Incantata, il restyling di Squoia Adventure che per l'occasione prenderà il nome di Sequoia Magic Loop e l'arrivo di un nuovo Show
la Merlin Entertainments fu acquistata dalla Lego e venne annunciata la Novità 2020 del Parco, il LEGOLAND Waterpark!
Comentarios